Mark Johnson Addy: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 26: Riga 26:
Il 19 luglio 2009 viene ufficializzato dalla HBO il suo casting per il ruolo di [[Robert Baratheon]], e nello stesso giorno Martin conferma la notizia con un post sul suo blog.<ref name="NAB1">[http://grrm.livejournal.com/95840.html Not a Blog: ''A Casting We Will Go'' (19/07/2009)]</ref>
Il 19 luglio 2009 viene ufficializzato dalla HBO il suo casting per il ruolo di [[Robert Baratheon]], e nello stesso giorno Martin conferma la notizia con un post sul suo blog.<ref name="NAB1">[http://grrm.livejournal.com/95840.html Not a Blog: ''A Casting We Will Go'' (19/07/2009)]</ref>


Addy ha dichiarato di aver ricevuto per il provino solo il copione di tre o quattro scene, e di aver immediatamente pensato che potesse essere un bel lavoro: subito dopo acquistò e lesse tutti i libri.<ref name="ART2" /> A differenza di altri attori, che hanno preferito non leggere i libri per non farsi influenzare dalle vicende successive, Addy ha invece affermato che per lui è stato utilissimo portarsi avanti con la lettura per conoscere la storia passata del suo personaggio e tutti gli avvenimenti che hanno portato al profondo legame tra [[Robert Baratheon]] ed [[Eddard Stark]]. Esattamente come [[Sean Bean]], Addy ha mantenuto il suo naturale accento del nord Inghilterra per l'interpretazione di [[Re dei Sette Regni|Re]] [[Robert Baratheon|Robert]].<ref name="ART5">[http://www.thevine.com.au/entertainment/tv/game-of-thrones-mark-addy-speaks-exclusively-with-thevine-20120203-240853 TheVine: ''Game of Thrones' Mark Addy speaks exclusively with TheVine' (03/02/2012)]</ref>
Addy ha dichiarato di aver ricevuto per il provino solo il copione di tre o quattro scene, e di aver immediatamente pensato che potesse essere un bel lavoro: subito dopo acquistò e lesse tutti i libri.<ref name="ART2" /> A differenza di altri attori, che hanno preferito non leggere i libri per non farsi influenzare dalle vicende successive, Addy ha invece affermato che per lui è stato utilissimo portarsi avanti con la lettura per conoscere la storia passata del suo personaggio e tutti gli avvenimenti che hanno portato al profondo legame tra [[Robert Baratheon]] ed [[Eddard Stark]]. Esattamente come [[Shaun Mark Bean|Sean Bean]], Addy ha mantenuto il suo naturale accento del nord Inghilterra per l'interpretazione di [[Re dei Sette Regni|Re]] [[Robert Baratheon|Robert]].<ref name="ART5">[http://www.thevine.com.au/entertainment/tv/game-of-thrones-mark-addy-speaks-exclusively-with-thevine-20120203-240853 TheVine: ''Game of Thrones' Mark Addy speaks exclusively with TheVine' (03/02/2012)]</ref>


In merito alla sua esperienza sul set, ha raccontato di aver trovato fondamentale il lavoro fatto dal reparto artistico, dai costumisti e da chi si occupa degli oggetti di scena. Non aveva mai lavorato in un set in scala come quello di [[Approdo del Re]]: hanno girato le scene nella Paint Hall di Belfast, dove hanno dipinto e assemblato navi enormi e dove, volendo, c'era lo spazio per ricreare un'intera città e girarci le scene. È stata dura per lui recitare con pellicce e abiti pesanti, e per la soddisfazione dei suoi figli ha dovuto imparare a cavalcare: le scene girate a cavallo sono state tra le più complicate e quelle che hanno richiesto più tempo. In generale girare [[Game of Thrones]] è stato per Mark Addy paragonabile al girare dieci lungometraggi uno dietro l'altro. In un'intervista infatti evidenzia come una delle differenze tra la HBO e le altre televisioni è che loro richiedono la stessa copertura di girato che si dovrebbe avere per un lungometraggio: questo comporta che bisogna girare da tutte le angolazioni senza tagli in modo da rendere la scena più ricca e dettagliata possibile.<ref name="ART5" />
In merito alla sua esperienza sul set, ha raccontato di aver trovato fondamentale il lavoro fatto dal reparto artistico, dai costumisti e da chi si occupa degli oggetti di scena. Non aveva mai lavorato in un set in scala come quello di [[Approdo del Re]]: hanno girato le scene nella Paint Hall di Belfast, dove hanno dipinto e assemblato navi enormi e dove, volendo, c'era lo spazio per ricreare un'intera città e girarci le scene. È stata dura per lui recitare con pellicce e abiti pesanti, e per la soddisfazione dei suoi figli ha dovuto imparare a cavalcare: le scene girate a cavallo sono state tra le più complicate e quelle che hanno richiesto più tempo. In generale girare [[Game of Thrones]] è stato per Mark Addy paragonabile al girare dieci lungometraggi uno dietro l'altro. In un'intervista infatti evidenzia come una delle differenze tra la HBO e le altre televisioni è che loro richiedono la stessa copertura di girato che si dovrebbe avere per un lungometraggio: questo comporta che bisogna girare da tutte le angolazioni senza tagli in modo da rendere la scena più ricca e dettagliata possibile.<ref name="ART5" />

Menu di navigazione